Sandro Penna – Primo Incontro di Lettura LGBTI Arcigay Tralaltro Padova
Tralaltro MAPPA
ARCIGAY TRALALTRO PADOVA
Associazione Lesbica Gay Bisessuale Transessuale e Intersessuale a Padova
Corso Garibaldi, 41 Padova 35121 padova@arcigay.it

PREP ararsi – Comportamenti sessuali e terapia come prevenzione
PREP ararsi - Comportamenti sessuali e terapia come prevenzione Martedì 31 maggio alle 21 in sede Parlare di salute e prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale è molto importante per le persone LGBTI e non solo per la loro salute fisica, ma anche per la vita...

Padova Pride Village 2016 – Vuoi aiutarci come volontario/a?
Carissim* tutt*, Venerdì 17 giugno partirà il Padova Pride Village 2016. Come ogni anno il Circolo Arcigay Tralaltro sarà presente con il suo stand informativo e la sua rassegna culturale. Vuoi aiutarci come volontario/a? Ci sono due step necessari da compiere (non...

MIGRAZIONI LGBT – APPROFONDIMENTO E FORMAZIONE
MIGRAZIONI LGBTI MIGRANTI E RICHIEDENTI ASILO LGBTI: LA DOMANDA D'ASILO PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITA' DI GENERE Giornata di approfondimento e formazione sulle specifiche dell'accoglienza di persone migranti e richiedenti asilo LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali,...
Giorno e Ora

A condurre l’incontro ci sarà Marco Riccardo, studente di Lettere Classiche e attivista Arcigay.
A seguire ci sarà la cena con proprio cibo o possibilità di ordinare una pizza.
Sandro Penna è senz’altro una delle figure più importanti, dal punto di vista letterario, del Novecento italiano e sicuramente anche una delle figure più controverse e dalle idee “stravaganti”, idee che hanno fatto molto parlare della sua figura. Nella sua poesia il tema centrale è l’amore, ma non l’amore degli altri poeti: è un amore anzitutto fieramente omosessuale e, poi, rivolto per lo più a giovinetti. In questo incontro cercheremo insieme di ricostruire, tramite la lettura di alcuni testi di Penna, la vicenda personale del poeta per discutere infine, su quali siano i nodi ancora irrisolti dell’esperienza della sessualità, ben descritti nelle sue poesie.
Vi aspettiamo numerosi sempre in Corso Garibaldi 41!
Il gruppo di teatro inizierà alle 21:00 come di consueto.