HAI DELLE DOMANDE?
Comincia l’anno associativo!
Arriva l’autunno e – fra una torta alla zucca preparata la domenica pomeriggio, una cioccolata con lɜ amɜ, un primo maglione molto aesthetic che sembra ignorare il cambiamento climatico, e la solita poetica osservazione delle foglie che cadono – riparte la...

La procura di Padova impugna 33 certificati di famiglie omogenitoriali

Elezioni Regionali del Veneto – Per un Voto Consapevole
In occasione delle Elezioni Regionali per il Veneto 2020 chiediamo alle candidate e ai candidati un impegno reale, attraverso un questionario che sonderà la loro opinione su questioni inerenti alle materie regionali e fondamentali per la qualità della vita della comunità LGBTQI.

Elezioni Regionali Veneto 2020
Questo modulo vuole porre all’attenzione dei/le candidati/e alle elezioni regionali per il Veneto 2020 temi e questioni di stretta competenza regionale e fondamentali per il miglioramento della qualità della vita per le persone LGBTQI

SABATO 5 SETTEMBRE TORNA IL PADOVA PRIDE 2020
Annunciata la data di sabato 5 settembre dopo il rinvio della manifestazione a causa della quarantena. Il Pride in questo 2020 porterà in piazza orgoglio e identità LGBTI, ma anche la richiesta di una legge contro l’omotransfobia e misoginia all’altezza dei bisogni della comunità.

News Padova Pride 2020
A breve succosi aggiornamenti sul Padova Pride 2020!
Non vuoi perderti nulla?
Lascia la tua mail e avrai tutte le informazioni in anteprima!

Rubata la Bandiera Arcobaleno del Pride
È stata rubata la bandiera arcobaleno del Pride, che da ieri sventolava alla Gran Guardia su iniziativa del Comune di Padova e delle realtà LGBTQIA+.

La depatologizzazione dell’omosessualità da parte della psicologia
Nel 17 maggio 2020 cadrà il trentesimo anniversario della depatologizzazione dell’omosessualità da parte dell’OMS
Per depatologizzazione intendiamo il lungo processo storico che, a fronte di forti evidenze scientifiche e un articolato sviluppo culturale, ha portato alla progressiva cancellazione dell’omosessualità dai vari elenchi ufficiali delle malattie mentali.

Sportello di Supporto Psicologico Online
Ricordiamo ai nostri soci che lo sportello di supporto psicologico del Tralaltro offre la possibilità di un punto di ascolto specialistico, gratuito, di consultazione e sostegno psicologico, della durata variabile da uno a tre incontri, a...

“Schizzi d’arcobaleno” – un corso di acquarello al Tralaltro Arcigay Padova
"Schizzi d'arcobaleno" – un corso di acquarello al Tralaltro Arcigay Padova programma Il corso ha lo scopo di affrontare e sviluppare tecniche volte ad acquisire elementi di base per poter dipingere ad acquerello con con cenni a: - i 3...
Arcigay Tralaltro Padova APS Corso Garibaldi, 41 – 35121 Padova codice fiscale 92112180283 / partita I.V.A. 04317390286 padova[@]arcigay.it
è stata costituita in data 13 ottobre 1997 mediante scrittura privata.
Arcigay Tralaltro Padova è iscritta nei registri della Regione Veneto con provvedimento numero PS/PD0061 del Decreto di aggiornamento DDR n. 21 del 31.05.2018 protocollo numero 552456 con scadenza 15/12/2020
è iscritta nei registro delle associazioni del Comune di Padova num. registro: 1396 da rinnovare entro il: 31/12/2021. Data prima iscrizione: 29/11/2004
Arcigay Tralaltro Padova è iscritta nel registro delle associazioni e degli enti che svolgono attivita’ nel campo della lotta alle discriminazioni di cui all’ art.6 D.Lgs 9 Luglio 2003 n.215 presso L’Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica (UNAR) con il numero 524 del 29/12/2016
PEC: tralaltro@kelipec.it