Servizi
Tutti i servizi attivi
per la comunità LGBTI
Gruppi
Tutti i Gruppi attivi per socialità,
sostegno e crescita.
Eventi
Tutti gli eventi
di Arcigay Tralaltro Padova
Sostieni
Dai il tuo contributo alle attività
di Arcigay Tralaltro Padova
di Arcigay Tralaltro Padova
PROSSIMI EVENTI
Mar 27 2023
🧠 Queer Mental Health 🧠
Mar 30 2023
RINVIATA L’Assemblea Ordinaria delle Socie e dei Soci di Arcigay Tralaltro Padova NUOVA DATA 30 marzo ore 21
Tralaltro Arcigay Padova
Giu 03 2023
Padova Pride 2023 – 3 giugno
Nessun evento trovato!
Mar 27 2023
🧠 Queer Mental Health 🧠
Mar 30 2023
RINVIATA L’Assemblea Ordinaria delle Socie e dei Soci di Arcigay Tralaltro Padova NUOVA DATA 30 marzo ore 21
Tralaltro Arcigay Padova
Giu 03 2023
Padova Pride 2023 – 3 giugno
Nessun evento trovato!
Ricordiamo ai nostri soci che lo sportello di supporto psicologico del Tralaltro offre la possibilità di un punto di ascolto specialistico, gratuito, di consultazione e sostegno psicologico, della durata variabile da uno a tre incontri, a seconda della situazione. La modalità, in questo periodo, sarà quella dell’incontro online.
Per richiedere un incontro è possibile inviare una e-mail a ascolto@tralaltro.it, indicando brevemente la propria richiesta e lasciando un recapito telefonico e contatto Skype.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Cogliamo l’occasione per ribadire le buone prassi:
1 Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcool e cloro.
2 Evitare il contatto con persone affette da infezioni respiratorie acute.
3 Osservare una distanza personale di un metro, evitare abbracci, strette di mano, ecc.
4 Coprirsi la bocca e il naso se si tossisce e/o starnutisce.
5 Evitare l’uso promiscuo di bottiglie, posate, bicchieri.
6 Non toccarsi gli occhi, la bocca e il naso con le mani.
7 Pulire le superfici con prodotti a base di cloro e alcool.
8 La mascherina va utilizzata sempre in particolare se si sospetta di essere malati, se si assistono malati e più in generale dove non sia possibile mantenere sempre una distanza di oltre un metro fra le persone.
9 Evitare le occasioni sociali e di affollamento.
10 Il preservativo e la terapia pre-esposizione per HIV (PreP) non forniscono alcuna tutela per il Coronavirus.
Ricordiamo che in caso di febbre alta è meglio telefonare al 112, al 118 o al 1500 ed evitare i reparti di Pronto Soccorso degli Ospedali.
1 Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcool e cloro.
2 Evitare il contatto con persone affette da infezioni respiratorie acute.
3 Osservare una distanza personale di un metro, evitare abbracci, strette di mano, ecc.
4 Coprirsi la bocca e il naso se si tossisce e/o starnutisce.
5 Evitare l’uso promiscuo di bottiglie, posate, bicchieri.
6 Non toccarsi gli occhi, la bocca e il naso con le mani.
7 Pulire le superfici con prodotti a base di cloro e alcool.
8 La mascherina va utilizzata sempre in particolare se si sospetta di essere malati, se si assistono malati e più in generale dove non sia possibile mantenere sempre una distanza di oltre un metro fra le persone.
9 Evitare le occasioni sociali e di affollamento.
10 Il preservativo e la terapia pre-esposizione per HIV (PreP) non forniscono alcuna tutela per il Coronavirus.
Ricordiamo che in caso di febbre alta è meglio telefonare al 112, al 118 o al 1500 ed evitare i reparti di Pronto Soccorso degli Ospedali.