
- Questo evento è passato.
GENDER UMANO – TEATRO AL PADOVA PRIDE VILLAGE
12 Luglio 2017 * 21:00 - 22:30
Free
GENDER UMANO – TEATRO AL PADOVA PRIDE VILLAGE
Tralaltro MAPPA
ARCIGAY TRALALTRO PADOVA
Associazione Lesbica Gay Bisessuale Transessuale e Intersessuale a Padova
Corso Garibaldi, 41 Padova 35121 padova@arcigay.it

Terza Età LGBT – Presentazione “OVER 60 MEN e WOMEN”
Terza Età LGBT: sabato 4 marzo 2017 ore 17 presenteremo i libri OVER 60 – MEN e OVER 60 – WOMEN con i rispettivi curatori, Gianluca Polastri ed Elettra Groppo e presenteremo anche il nuovo gruppo "Senior LGBT Padova" Alle ore 19, al termine della presentazione, sarà...

Ne avete di finocchi in casa – Il Film
"Ne avete di finocchi in casa" visione in anteprima a Padova martedì 14 febbraio ore 21 in Corso Garibaldi 41 a Padova Il documentario di GayStatale "Ne avete di finocchi in casa?" ha come oggetto la rappresentazione macchiettistica dei gay data dal cinema popolare...

Rappresentazioni (Dis)umane – Conferenza in occasione del Giorno della Memoria
Arcigay Tralaltro di Padova è lieta di invitarvi il 30 Gennaio alle ore 15.00 presso la sua sede in Corso Garibaldi 41 (PD) ad un incontro organizzato con il patrocinio dell'Università degli Studi di Padova, la Comunità Ebraica di Padova, UDU Studenti Per, Rete...
Giorno e Ora
alle ore 21

Arianna Negro: “Il Gender umano” è un progetto che nasce in un pomeriggio assolato bevendo the freddo. Io e il mio co-sceneggiatore passeggiando per le strade di Padova, abbiamo provato a delineare i tratti di personaggi impegnati a sopravvivere in un mondo frenetico e variegato, che oscillando tra risate e commozione portassero in scena le varie sfaccettature che colorano i rapporti interpersonali.
Elettra e Federico, Simone e Giulio, Martina e Stefano sono tre mondi nascosti che si incontrano e si frantumano per crearne uno nuovo, dove si beve cappuccino con tanto tanto zucchero. Valentina e Natalia, sono due opposti che, con sarcasmo l’una e dolcezza l’altra, ci portano alla scoperta delle tonalità che dipingono la sessualità.
Tra picchi di dramma e pennellate di ironia, si svelano tutte le sfumature della bandiera LGBTQIA.
Alle prese con situazioni equivoche e divertenti i personaggi vi faranno ridere di gusto, venire gli occhioni lucidi e vi faranno tenere il fiato sospeso sperando in un lieto fine, quello che tutti noi in un modo o in un altro cerchiamo di avere.
Gli attori hanno concentrato tutte le loro energie in questo progetto, provando tanto e portando ognuno un punto di vista personale che arricchisse il personaggio che gli era stato assegnato, rendendolo reale e squisitamente ricco di particolarità.
Arianna Negro: Abbiamo provato con tanto impegno, credendo nel progetto e creando oltre che un bello spettacolo, dei rapporti umani di amicizia. Vi invitiamo quindi tutti a venire facendovi travolgere dalla nostra energia e allegria!
ATTORI: Alessia Raio, Gianluca Paradiso, Kevin Da Roit Bortoluzzi, Grigori Bulala,
Rita Francesca Ceravolo, Marco Scanferla, Laura Sperandio, Giacomo Sanna, Cecilia Geroldi, Cristian Antonietti
SCENEGGIATURA: Riccardo Romboni, Arianna Negro
REGIA: Arianna Negro
ILLUSTRAZIONE e LOCANDINA: Beatrice Scaramella